2 days 16 hours ago
La Commissione europea ha reso disponibili le webform valide per la presentazione di candidature nell’ambito dell’Azione Chiave 1, dedicata alla Mobilità ai fini di apprendimento e per l’Azione Chiave 2, partenariati di cooperazione e partenariti di piccola scala, valide per le scadenze 2021. Per tutte le azioni Erasmus+ infatti, la candidatura avviene attraverso moduli elettronici da compilare interamente online; questo permette…
Continua a leggere Disponibili i moduli di candidatura Erasmus+ validi per le scadenze 2021
2 weeks 2 days ago
Il nuovo Erasmus+ 2021 – 2027 è stato lanciato oggi dalla Commissione europea che ha adottato il primo programma di lavoro annuale di Erasmus+. Il budget del Programma è di 26,2 miliardi di euro, rispetto ai 14,7 miliardi di euro per il periodo 2014-2020, a cui si aggiungeranno circa 2,2 miliardi di euro dagli strumenti esterni dell’UE, quasi il doppio…
Continua a leggere Via al nuovo Erasmusplus! Disponibili invito e Guida al Programma 2021
2 weeks 3 days ago
Per continuare a sostenere l’internazionalizzazione degli istituti di istruzione superiore anche nel nuovo programma 2021-2027, l’Agenzia nazionale ha organizzato lo scorso 18 marzo un infoday dedicato a Erasmus Mundus Joint Master Degrees e all’azione Jean Monnet. Pubblichiamo qui i materiali delle presentazioni dei colleghi dell’Agenzia Esecutiva – EACEA e delle esperienze di due buone pratiche illustrate nel corso del seminario:…
Continua a leggere Risultati infoday Erasmus Mundus Joint Master & Jean Monnet
3 weeks 1 day ago
Segnaliamo la pubblicazione dell’Agenzia Esecutiva relativa all’indagine dedicata allo Schema di Mobilità Intra-Africa e, nello specifico, all’impatto sugli studenti titolari di borse nell’ambito di questo specifico schema di Mobilità, sulla base di un questionario di 35 domande, sottoposto a un totale di 922 borsisti provenienti da 52 paesi dell’Area ACP nell’ambito di 20 progetti selezionati per le ultime 3 call for proposals. Tra gli stakeholders coinvolti nello studio, oltre alla Commissione Europea, l’AUC (African Union Commission), il Segretariato del Gruppo di…
Continua a leggere Indagine sulla mobilità Intra-Africa, risultati dello studio europeo
3 weeks 2 days ago
3 weeks 3 days ago
La proiezione verso il futuro del Programma Erasmus+ 2021-2027 prende forma per tutti quegli istituti di istruzione superiore in possesso di ECHE – Erasmus Charter for Higher Education. Il totale degli istituti titolari della Carta in Europa raggiunge il numero di 4834: siamo in buona compagnia ma c’è spazio per tutti, per cooperare e aumentare il livello di internazionalizzazione e…
Continua a leggere Risultati del Seminario di approfondimento sulla ECHE 2021-2027
3 weeks 5 days ago
L’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire prosegue nel lavoro di informazione sulle opportunità contenute nel Programma 2021-2027. Giovedì 18 marzo l’incontro online si concentrerà su due grandi occasioni di internazionalizzazione per gli istituti di istruzione superiore: gli Erasmus Mundus Joint Master Degrees e l’azione Jean Monnet. Interverranno i colleghi della Agenzia Esecutiva a illustrare le novità previste per queste due azioni…
Continua a leggere Erasmus Mundus Joint Master & Jean Monnet: Infoday 18 marzo 2021
3 weeks 5 days ago
Crisi pandemica e rischio di nuove diseguaglianze sociali ed educative: quali relazioni esistono tra questi concetti? La comunità dei professionisti dell’educazione si interroga con urgenza sulle relazioni tra vulnerabilità, marginalità e educazione. In che modo, dunque, la ricerca e il confronto tra i diversi professionisti che operano in campo educativo possono contribuire ad esplorare tali relazioni? Che ruolo ha l’educazione nella costruzione…
Continua a leggere La ricerca al servizio delle fragilità educative: esperienze e prospettive. Convegno Re-serves
4 weeks 1 day ago
Sarà un’edizione speciale, interamente online, quella di Fiera Didacta Italia 2021. Il più importante evento formativo nazionale sulla didattica riunirà per quattro giorni consecutivi – da martedì 16 a venerdì 19 marzo – i principali esperti del mondo della scuola del nostro Paese. A fianco di Firenze Fiera e di Indire, del Ministero dell’Istruzione, del Ministero dell’Università e Ricerca e degli altri componenti del Comitato organizzatore, scenderanno in campo docenti, dirigenti…
Continua a leggere La ripartenza della Scuola passa da Fiera Didacta Italia, online dal 16 al 19 marzo
1 month ago
Si tiene il 10 marzo 2021 il webinar dedicato alla Erasmus Charter for Higher Education (ECHE) organizzato dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire e dedicato, in particolare, ai nuovi possessori di questo importante passaporto europeo, indispensabile alla partecipazione al Programma. Sono invitati a partecipare anche quegli istituti con margini di rafforzamento nell’adesione ai principi contenuti nella Carta Erasmus per l’Istruzione Superiore. L’Autorità Nazionale, Settore…
Continua a leggere Università: Seminario di approfondimento sulla ECHE 2021-2027
1 month 2 weeks ago
Alma Mater Università di Bologna è una istituzione leader in Europa per grado di internazionalizzazione. E’ il primo ateneo in Europa per numero di studenti Erasmus outgoing e secondo solo all’università di Valencia per numero di studenti accolti. Ma l’ateneo è molto impegnato su tutte le azioni che il Programma mette a disposizione degli istituti di istruzione superiore in…
Continua a leggere Radium: una Capacity Building a guida Alma Mater Università di Bologna
2 months ago
Dal 2014 coinvolti 242.000 studenti in mobilità, 4.300 istituti scolastici e 22.700 insegnanti Negli ultimi 7 anni il Programma Erasmus+ ha segnato una forte crescita nella partecipazione italiana alle attività di mobilità delle persone e lo sviluppo di progetti di cooperazione in Europa. Flaminio Galli, direttore dell’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE, che in Italia gestisce i settori scuola, università…
Continua a leggere Erasmus+: Italia boom di partecipanti nel ciclo 2014/2020
2 months ago
Gli esiti delle candidature approvate dalla Commissione Europea sono disponibili sul portale “Funding & Tenders”, nella pagina dedicata alla call EACEA-03-2020, sezione CONDITIONS and DOCUMENTS, ai link sottostanti: Full procedure link https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/docs/cap/eplus2020/eche-fp-2020/1917655-eacea_03_2020_selected_proposals_fp_en.pdf Light procedure link https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/docs/cap/eplus2020/eche-fp-2020/1917654-eacea_03_2020_selected_proposals_lp_en.pdf Invitiamo gli Istituti, che non abbiano ancora ricevuto notizia del risultato della candidatura, a fare riferimento all’Agenzia Esecutiva, al seguente indirizzo di posta elettronica: EACEA-ECHE@ec.europa.eu
2 months 1 week ago
2 months 1 week ago
2 months 1 week ago
Ecco le 24 immagini selezionate dall’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire per il contest #scattaErasmus: congratulazioni a tutti i vincitori!!! Grazie a tutti i partecipanti che hanno condiviso oltre 700 foto con #scattaErasmus, la scelta non è stata affatto semplice! Abbiamo privilegiato le foto che raccontano le storie Erasmus e trasmettono con le immagini le emozioni e le sensazioni vissute dai protagonisti: troviamo…
Continua a leggere #ScattaErasmus: ecco i 24 vincitori del contest Erasmus+ Indire
2 months 3 weeks ago
Il contest fotografico #scattaErasmus lanciato dall’Agenzia Erasmus+ Indire a dicembre, si è concluso da qualche giorno: sono state condivise oltre 700 immagini! Ringraziamo tanto tutti i partecipanti che hanno accettato il nostro invito a pubblicare su Instagram un’immagine del cuore, che raccontasse emozioni e sensazioni vissuti in Erasmus! Tantissime le foto di studenti in mobilità Erasmus ma non manca la…
Continua a leggere Oltre 700 foto per #ScattaErasmus, il contest social dell’Agenzia Erasmus+ Indire
2 months 3 weeks ago
L’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire condivide i risultati del seminario tenutosi in modalità streaming lo scorso 14 gennaio che ha visto una straordinaria partecipazione da parte degli Istituti di istruzione superiore italiani e di molti dei loro uffici informatici. L’impegno comune infatti è teso all’implementazione delle iniziative europee volte alla digitalizzazione delle procedure relative alle mobilità Erasmus+. Capostipite di questo processo è…
Continua a leggere Erasmus going digital: i risultati del seminario del 14 gennaio 2021
2 months 4 weeks ago
L’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire è in prima linea nel portare avanti l’iniziativa “Erasmus Without Paper” con la collaborazione di 45 Istituti di Istruzione Superiore, selezionati attraverso un bando pubblico, che si sono resi disponibili a testare i nuovi strumenti informatici creati dalla Commissione a supporto della transizione al digitale e alla dematerializzazione dei documenti cartacei. La digitalizzazione dei processi legati…
Continua a leggere Le iniziative Erasmus Without Paper e European Student Card
3 months ago
Tutti conoscono ormai THE + OF ERASMUS, il progetto rivolto agli studenti internazionali incoming e outgoing, promosso dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire insieme alla Fondazione garagErasmus. Il primo appuntamento è stato con l’Accelerator lo scorso il 22 dicembre: un successo, in termini di partecipazione e di feedback. Il progetto va avanti e le prossime date per l’apprendimento linguistico sono il 15/16 e 23 gennaio 2021,…
Continua a leggere Accelerator: l’Italiano facile e gratuito per studenti internazionali
Il Programma europeo per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport